Organi Collegiali
Gli organi collegiali e le loro funzioni
Consigli di intersezione, interclasse, di classe
Consiglio di intersezione:
Infanzia: tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle sezioni interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato, facente parte del consiglio.
Visualizza decreto di nomina al seguente link: _NOMINE_CONS.INTERSEZIONE_20-21
Consiglio di interclasse
Primaria: tutti i docenti e un rappresentante dei genitori per ciascuna delle classi interessate; presiede il dirigente scolastico o un docente da lui delegato, facente parte del consiglio.
Visualizza il decreto di nomina al seguente link: NOMINE_CONS._PRIMARIE_20-21
NOMINA 4B_CONS.INTERCLASSE_20-21
Consiglio di classe
Scuola Secondaria di primo grado: tutti i docenti della classe e quattro rappresentanti dei genitori; presiede il dirigente scolastico o un docente, da lui delegato, facente parte del consiglio.
Visualizza il decreto di nomina al seguente link: _NOMINE CONSCLASSE_20-21_
Consiglio d’Istituto
Membro di diritto: Dirigente Scolastica
COMPONENTE DOCENTI |
BELLI PAOLA ROSA |
GORERI SABRINA |
CHIOZZI STEFANIA |
FORNARO ANNA |
VIVIO ESTER |
MANGO ROSSELLA |
MALAVASI CHIARA |
BENE NUNZIA |
COMPONENTE GENITORI |
BRINDANI BRUNELLA (Presidente) |
NEGRI MONICA |
POZZI SARA |
ORLANDI FEDERICO |
FAGGIOLI MARCO |
CARRERO AGNESE |
GIUSTI MARTHA |
SAVOIA FRANCESCO |
COMPONENTE ATA |
ROSSI CARLA |
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi. è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto.
L’elezione nei consigli di classe si svolge annualmente. Il consiglio di classe si occupa dell’andamento generale della classe, formula proposte al Dirigente Scolastico per il miglioramento dell’attività, presenta proposte per un efficace rapporto scuola-famiglia, si esprime su eventuali progetti di sperimentazione.
Riferimento normativo: art. 5 del Decreto Legislativo 297/1994
Consiglio di istituto
Questo organo collegiale è composto da tutte le componenti della scuola: docenti, genitori, studenti e personale amministrativo, di variabile da 14 a 19 componenti secondo gli alunni iscritti.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. Le elezioni per i consigli di circolo/istituto si svolgono ogni triennio.
Riferimento normativo art. 8 del Decreto Legislativo 297/1994.
Collegio dei docenti
Il collegio dei docenti è composto da tutti gli insegnanti in servizio nell’Istituto Scolastico ed è presieduto dal Dirigente scolastico (Prof. Daniele Galani).
Si riunisce in orari non coincidenti con le lezioni, su convocazione del Dirigente scolastico o su richiesta di almeno un terzo dei suoi componenti, ogni volta che si renda necessario, stabilito l’odg nella convocazione di norma almeno 5 giorni prima; ha competenze in materia di funzionamento didattico e di programmazione dell’azione educativa
Riferimenti normativi: art. 7 del Decreto Legislativo 297/1994.